mercoledì 21 gennaio 2009

AMD Phenom II X4 920 AM2+ Quad-Core

La nuova serie di CPU Phenom Quad-Core di casa AMD viene finalmente rilasciata al pubblico. Le straordinarie CPU basate sull'Socket AM2+ sono state fondamentalmente riviste nell'architettura per migliorare le prestazioni e ridurre i consumi. Il Socket AM2+ andrà a sostituire l'ormai famosissimo Socket AM2 da cui eredita tante caratteristiche tra cui la piedinatura a 940 pin. Le CPU Phenom su Socket AM2+ integrano un controller di memoria che supporta pienamente le ultimissime generazioni di memorie DDR2. L'evoluto memory controller di ultima generazione è stato ottimizzato per poter sfruttare la presenza dell'architettura a 4 core. Il memory controller per comunicare con le memorie DDR2 è stato integrato nelle CPU per consentire un notevole incremento delle prestazioni. Tutte le CPU Phenom II basate sulla piattaforma AM2+ sono state progettate per avere un consumo ridotto rispetto alle precedenti CPU Phenom.
E' stato infatti utilizzato un processo produttivo a 45nm contro i 65nm utilizzati per la costruzione delle normali Phenom.

E' stato introdotta la più avanzata evoluzione del bus di comunicazione: l'Hyper Transport 3.0. Questa nuova tecnologia è stata appositamente studiata per migliorare le prestazioni velocistiche del processore e migliorarne perciò le performance in tutti i campi di utilizzo. Le specifiche Hyper Transport 3.0 prevedono un significativo incremento della frequenza di clock, che passa da 1,4 GHz della versione Hyper Transport 2.0 ai 2,6 GHz, raggiungendo quasi il 100% di incremento. Anche la bandwidth disponibile è stata incrementata da 11,2 GB/s a quasi 20,8 GB/s.

Grazie all'architettura Quad-Core è capace di raggiungere prestazioni da primato, ben più elevate rispetto alla serie dei predecessori AM2. La velocità di clock è di ben 2,8 GHz e la cache L2 risulta quadrupla: ogni core ha infatti una cache dedicata di 512 KB per un totale di 2 MB ( 4 x 512 KB). I processori AMD Phenom II AM2+ integrano anche una cache di terzo livello ( L3 ) con dimensione di 6 MB.

Rispetto ai precedenti processori Phenom la nuova generazione di processori Phenom II riduce i consumi di funzionamento (fino al 20%) pur aumentando le prestazioni e il numero dei transistor presenti nella CPU. I vantaggi delle CPU 45nm Phenom II sono ancora più evidenti se vengono utilizzati software di elaborazione grafica, foto ritocco, codifica e decodifica di flussi audio e video o in generale applicazioni che stressano particolarmente il sistema. Grazie all'introduzione di nuove istruzioni SSE4 si notano fondamentali miglioramenti nell'ambito multimediale che consentono di ottenere prestazioni del 60% superiori rispetto alle precedenti versioni di CPU AM2 in applicazioni che sfruttano istruzioni SSE4 (codifica video Virtual Dub, DivX ecc).
Grazie all'architettura Quad-Core, questa stupenda CPU è in grado di offrire vantaggi immediati agli utenti che desiderano sistemi con una potenza di elaborazione superiore per il multitasking e un throughput migliorato per le applicazioni multithtreaded e nell'ambito Rendering e editing video.
Un’importante novità che AMD introduce grazie al Socket AM2+ è la tecnologia di virtualizzazione. Questa tecnologia permette di far funzionare due o più sistemi operativi simultaneamente, ovvero sarà possibile far funzionare numerosi “PC virtuali” in un solo sistema. Questo permetterà di utilizzare diversi sistemi operativi nella stessa macchina e nello stesso momento. Le CPU Phenom introducono inoltre innumerevoli ottimizzazioni specificamente studiate per ambienti virtualizzati, particolarmente utili su sistemi destinati ad utilizzi di tipo server e workstation.

Questo processore è in vendita su WorldPrice a questo indirizzo.

Nessun commento: