mercoledì 31 dicembre 2008
Grosse novità per i PC gaming WorldPrice
La prima novità tecnologica è l'integrazione del memory controller Triple Channel all'interno del processore che diminuisce il tempo di accesso e aumenta la banda passante verso le memorie.
Sparisce inoltre il concetto di Bus per lasciare spazio alla nuova tecnologia QPI (QuickPath Interconnect) che permette una comunicazione più veloce fra CPU e chipset.
Su WorldPrice è disponibile tutti i modelli della gamma i7: Core i7 920, Core i7 940 e Core i7 Extreme 965. I primi due modelli sono caratterizzati rispettivamente da una frequenza operativa di 2.66 e 2.93Ghz, dotati di ben 8MB di Cache di terzo livello e dal bus QPI a 4.8GT/s. Il modello Extreme rappresenta come sempre la punta di diamante della gamma con frequenza di 3.2Ghz e QPI a 6.4 GT/s.
A breve inoltre sarà disponibiel il PC Raptor con processore AMD Phenom II 920.
domenica 28 dicembre 2008
Intel core i7 920, vediamolo nel dettaglio
La CPU Intel Core i7 920 è formata da una architettura Quad-Core con design monolitico inclusi ovvero all'interno di un unico blocco di silicio. Una novità importante è rappresentata dal nuovo controller di memoria integrato di tipo Triple-Channel DDR3. La cache L2 è pari a 256KB per ogni core ed è stata inserita inoltre una cache di terzo livello ( L3 ) con dimensione di ben 8 MB.
Tra le principali caratteristiche delle CPU Intel Core i7 920 spicca il ritorno della tecnologia Hyper-Threading, grazie alla quale il sistema operativo è può riconoscere il processore installato come dotato di un numero di core logici doppio rispetto ai core fisicamente integrati; ad esempio se i core fisici della CPU sono quattro grazie all'Hyper-Threading si ha la possibilità di far utilizzare ben 8 core logici al sistema operativo.
E’ stata inoltre introdotto il Power Control Unit che permette di variare il clock e la tensione di funzionamento su ogni singolo core della CPU in modo del tutto dinamico ed automatico in modo da ridurre i consumi e massimizzare l'efficienza della CPU.
Con le CPU Core i7 Intel ha introdotto il nuovo BUS che ha il compito di effettuare lo scambio di dati tra processore, chipset e memory controller. Il QPI (QuickPath Interconnect) sostituisce la vecchia architettura Intel dotata di Front Side Bus. Il nuovo BUS utilizzato è di tipo point to point avente una capacità di trasmissione inizialmente di circa 6,4 Gigatransfers al secondo (equivalenti a 12,8 Gbytes/s).
Infine le CPU Nehalem sono state di nuove istruzioni della famiglia SSE come ad esempio la versione SSE 4.2. Particolarmente interessante è la nuova tecnologia Turbo Mode con la quale è possibile ottenere un overclock automatico della CPU: il Turbo Mode effettua un incremento della frequenza di clock dei core occupati così che possano processare le elaborazioni in modo più rapido.
Il processore Intel Core i7 920 integra una cache L3 di 8 MB, la frequenza di clock è pari a di 2,66 GHz e il BUS QPI ha un trasferimento pari a 4,8 Gigatransfert/s. È possibile utilizzare i processori Core i7 in abbinamento ai chipset dotati di Socket LGA 1366.
giovedì 25 dicembre 2008
Guida completa alla scelta dell'alimentatore de PC
mercoledì 24 dicembre 2008
Recom Power Engine M500 e M600
Nativo 20+4pin ATX garantisce piena compatibilità con le attuali configurazioni, sia Intel che AMD.
2 o 4 connettori SATA, 2 linee +12V, cavo PCI-Express per garantire la compatibilità anche con l'hardware piu' evoluto.
Il cavo pci-express garantisce la compatibilità con le schede video che richiedono alimentazione ausiliaria.
Realizzato con cura, verniciato con colorazione Nikel, gli alimentatori Recom Power Engine PE-M è ideale per la maggior parte delle configurazioni di alto livello.
Il raffreddamento del Recom Power Engine PE-M è affidato ad una potente ma silenziosa ventola da 140x140x25mm termocontrollata, ulteriormente migliorata, ideale per mantenere la ventilazione sempre efficiente con la minor emissione acustica.
Dotato di PFC, connettori SATA e PCI-E e di 2 linee +12V il Recom Power Engine PE-M risulta un prodotto completo e ben bilanciato.
Il sistema a cavi modulari permette una perfetta integrazione col proprio hardware, ottimizzando sia l'estetica, sia l'ordine sia il flusso d'aria all'interno del PC.
Potenza 500W 600W
Standard ATX12V V2.2 & EPS12V
Amperaggi 25A sui 3,3V
25A sui 5V
20A sui +12V linea 1
20A sui +12V linea 2
2A sui +5Vsb
0.5A sui -12V
Potenza combinata +3.3/+5V: 160W
Potenza combinata +12V: 360W
Potenza combinata + 5VSB/-12V: 16W
Ventola - 140x140x25mm
- Termocontrollata
- UltraSilent
Connessioni 1 x 20-24pin
1 x 4/8 pin motherboard (EPS12V)
4 x 4 pin molex
4 x 6 pin SATA
1 x 4 pin FDD
1 x 6 pin PCI-E
PFC Si
Sistema di cablaggio Modulare
Note - Cavi completamente inguainati
- Verniciatura Nikelata a specchio
Per saperne di più su RECOM M500 e RECOM M600 e sulla gamma di alimentatori, neon, ventole, visitate WorldPrice.
lunedì 22 dicembre 2008
Nasce il social network di WorldPrice
venerdì 19 dicembre 2008
Calo di prezzi per processori intel Core i7
Recom Power Engine 450Plus
Nativo 20+4pin ATX garantisce piena compatibilità con le attuali configurazioni, sia Intel che AMD.
2 i connettori SATA, 2 linee +12V, un cavo PCI-Express per garantire la compatibilità anche con l'hardware piu' evoluto.
Il cavo pci-express garantisce la compatibilità con le schede video che richiedono alimentazione ausiliaria.
Realizzato con cura, verniciato con colorazione nera opaca, il Recom Power Engine PE-450PLUS è ideale per la maggior parte delle configurazioni.
Il raffreddamento di questo alimentatore Recom Power Engine PE-450PLUS è affidato ad una potente ma silenziosa ventola da 120x120x25mm termocontrollata, ulteriormente migliorata, ideale per mantenere la ventilazione sempre efficiente con la minor emissione acustica.
Dotato di PFC, connettori SATA e PCI-E e di 2 linee +12V il Recom Power Engine PE-450PLUS risulta un prodotto completo e ben bilanciato.
Potenza 450W
Standard ATX12V V2.0
Amperaggi 25A sui 3,3V
25A sui 5V
20A sui +12V linea 1
20A sui +12V linea 2
2A sui +5Vsb
0.5A sui -12V
Potenza combinata +3.3/+5V: 160W
Potenza combinata +12V: 360W
Ventola - 120x120x25mm
- Termocontrollata
- UltraSilent
Dimensioni 158 x 150 x 86mm
Connessioni 1 x 20-24pin
1 x 4 pin motherboard
4 x 4 pin molex
2 x 6 pin SATA
1 x 4 pin FDD
1 x 6 pin PCI-E
PFC Si
mercoledì 17 dicembre 2008
Zerotherm per LGA 1366 in arrivo
martedì 16 dicembre 2008
AMD Athlon X2 7750 Black Edition, arriva il concorrente diretto dell'Intel E5300
Una recensionoe di questo nuovo processore la trovate qui.
Intel Core i7 in pronta consegna
Le nuove CPU quad core Intel sono nettamente più veloci rispetto alle precedenti, con un incremento di oltre il 50% sulle prestazione. Le CPU Intel Core i7 lavorano solo ed esclusivamente con memorie DDR3.
Di seguito la serie completa:
Intel Core i7 920, frequenza di clock di 2.66 GHz, QuickPath di 4,8 GT/s
Intel Core i7 940, frequenza di clock di 2.99 GHz, QuickPath di 4,8 GT/s
Intel Core i7 965 Extreme Edition,frequenza di clock di 3.20 GHz, QuickPath di 6,4 GT/s
lunedì 15 dicembre 2008
NOX Apex, una serie di alimentatori di elevata qualità
Entrambi dispongono di una ventola da 140 termocontrollata veramente silenziosa. I NOX Apex cono compatibili con le configurazioni CrossFire e SLI e dispongono di ben 4 connettori SATA e 4 PCI-Express per alimentare schede video che necessitano di alimentazione ausiliaria. Dispongono inoltre di ben 4 linee a 12V in grado di alimentare stabilmente qualsiasi componente interno. Inoltre dispongono di un sistema di protezione contro le sovratensioni e sottotensioni delle rete elettrica.
Ecco di seguito gli alimentatori NOX Apex disponibili su WorldPrice:
- NOX Apex 600W etichetta gialla
- NOX Apex 700W etichetta arancione
- NOX Apex 800W etichetta rossa
AMD RS880 (AMD 880G) il nuovo chipset per CPU Phenom 2
domenica 14 dicembre 2008
Samsung CLP-315, l'evoluzione della CLP-300
AMD 880G, Il chipset AMD per Phenom II e socket AM3
sabato 13 dicembre 2008
Gamma completa di ventole Nanoxia FX
Componenti selezionati, un design aerodinamico ed elettronico ottimizzato, tecnologie di produzione innovative, un eccezionale controllo qualità e ulteriori perfezionamenti dei processi collocano le ventole Nanoxia al primo posto sia per gli appassionati dei PC che per le applicazioni di tipo industriale.
L’eccezionale silenziosità e longevità delle ventole Nanoxia viene raggiunta anche grazie ad un sistema di cuscinetti realizzati in un materiale composito con nanotecnologia. I cuscinetti per ventole Nanoxia sono stati studiati specificatamente per usi industriali e possono essere utilizzati anche in condizioni critiche. La particolare struttura impedisce le infiltrazioni di impurità nel meccanismo: le ventole Nanoxia FX funzionano perfettamente anche in ambienti molto polverosi o addirittura immerse nell’acqua! L’assenza di attrito e di infiltrazioni di altro genere nella scatola rende superfluo l’uso di lubrificante per i cuscinetti. Dopo la produzione ogni singola ventola viene testata e sottoposta a diversi test.
Le ventole Nanoxia FX di altissima qualità vengono garantite ai nostri clienti per una durata di 10 anni.
Su WorldPrice è disponibile la gamma completa di ventole Nanoxia.
Case GMC Toast R2 in vendita su WorldPrice.it
Lo standard di costruzione del case è Middle Tower con dimensioni pari a 180 x 290 x 420 mm (larghezza x profondità x altezza) ed è capace di ospitare agevolmente schede madri in formato ATX, Mico-ATX e Full-ATX. Il peso del case è estremamente contenuto tanto da poterlo paragonare ai case costruiti in alluminio; appena 3.5Kg. Tutte le funzioni del case sono proiettate verso l’efficienza e l'eleganza.
Le colorazioni e lo stile del Toast R-2 si adatta a tutti gli ambienti, da quello lavorativo dell’ufficio, all’utilizzo come desktop classico.
Il Toast R-2 adotta una soluzione innovativa per il posizionamento dell'unità ottica che consente di ridurre l'ingombro in profondità del case per poter posizionare il sistema anche in spazi estremamente ristretti tipici di degli ambienti lavorativi. La caratteristica principale di questo case è quella di poter installare l'unità ottica CD o DVD in maniera verticale, direttamente dietro il pannello frontale: in questo modo avremo l'unità ottica che espelle il cassettino per l'inserimento dei CD e DVD in direzione verticale dal basso verso l'alto e non più nella classica posizione orizzontale.
Lo spazio interno è stato organizzato nel miglior modo possibile. Essendo un case dalle dimensioni compatte è possibile installare una periferica esterna da 5.25". Generoso è lo spazio per le periferiche interne: il case è stato predisposto con un cassettino che ha la capacità di ospitare due periferiche interne da 3.5".
Per massimizzare le performance dell’hardware il case è stato predisposto con una ventola dalle dimensioni di 80x80x25 mm posta in estrazione nella parte posteriore; in questo modo si ottimizzerà il flusso d'aria in quanto si provvederà ad espellere l’aria calda venuta a crearsi durante la dissipazione del processore. E' inoltre possibile installare un'ulteriore ventola da 80x80x25 mm nel retro del case per migliorare ulteriormente l'estrazione del calore interno.
Come nei migliori case non potevano mancare i replicatori di porte USB 2.0, Audio & Speaker presenti sulla parte superiore del case e coperti da un piccolo sportellino in tinta con il case.
I GMC Toast sono disponibili in vari colori:
- Black
- White
- Green
- Ocean Blue
- Orange
- Sky Blue
- Pink
La gamma completa di case GMC la trovate qui.
venerdì 12 dicembre 2008
Noctua presenta il suo kit per socket LGA 1366
Noctua, con la velocissima fama di Top Brand che si è creata nel giro di pochissimi mesi, non poteva non rilasciare a tempo record un kit per permettere l'installazione di tutta la sua incredibile serie di dissipatori sulla nuovissima piattaforma Intel LGA 1366.
Noctua LGA1366 Mounting-Kit è compatibile con tutti i dissipatori Noctua, nello specifico:
- NH-C12P
- NH-U12P
- NH-U12F
- NH-U12
- NH-U9B
- NH-U9F
- NH-U9
Mentre se volte una versione speciale con già compreso il kit per LGA 1366 optare per il Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
Gamma completa di case e alimentatori NOX Xtreme disponibili su WorldPrice
La gamma di alimentatori è composta sia da alimentatori standard che da alimentatori modulari, tutti i modelli sono realizzati con componentistice giapponese di qualità ben superiore allo standard "cinese" presente sul mercato. I NOX Apex Modular e i NOX Pulsar sono i modelli modulari proposti daNOX. Il NOX Urano ha un sistema di cablaggio standard.
La gamma completa di case e alimentatori NOX la trovate qui.
venerdì 5 dicembre 2008
Netgear DGB111G, il ruoter wireless di Netgear con chiave USB Wi-FI
Netgear DGB111G è un Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ con access point Wireless a 54Mbps e Firewall integrati. Questa versione dispone di chiavetta Wi-Fi per colelgare un dispositivo (computer, notebook) sprovvisto di wireless interno.
Permette la condivisione d'un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)
Switch 4 porte 10/100 integrato
Firewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Integra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSL
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto DHCP / NAT / PPTP / PPPoE / PPPoA
Supporto VPN Pass Thru
Access Point Wireless 802.11g con antenne staccabili
Garanzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bit
Sicurezza per gruppi di lavoro (SSID)
Sicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Netgear DGB111G è un ruoter affidabile e facile da configurare: anche le persone meno esperte possono riuscire a configurare una rete con questo problemi. Se hai problemi a configurare contattta il suppoto tecnico WorldPrice.
Ventole Nidec Servo Corporation GentleTyphoon
Questa linea di ventole è stata sviluppata dalla giapponese Nidec Servo Corporation e prevede un particolare profilo delle pale tale da migliorare l’efficienza di raffreddamento e del flusso d’aria.
Come si evince dai dati, la stessa soluzione tende anche a ridurre i livelli totali di rumorosità che, su certi sistemi e per certe applicazioni, devono rimanere contenuti.
I modelli disponibili sono (si riporta, in ordine, nome commerciale, diametro, velocità di rotazione, rumorosità e portata d’aria):
* D0925C12B1AP-12 (92 mm) 1700 RPM (13 dBA) 44 m³/h; ;
* D0925C12B2AP-13 (92 mm) 2150 RPM (20 dBA) 58 m³/h;
* D0925C12B3AP-14 (92 mm) 2650 RPM (26 dBA) 71 m³/h;
* D1225C12B1AP-11 (120 mm) 500 RPM (5 dBA) 31 m³/h;
* D1225C12B2AP-12 (120 mm) 800 RPM (9 dBA) 48 m³/h;
* D1225C12B3AP-13 (120 mm) 1150 RPM (16 dBA) 63 m³/h;
* D1225C12B4AP-14 (120 mm) 1450 RPM (21 dBA) 85 m³/h;
* D1225C12B5AP-15 (120 mm) 1850 RPM (28 dBA) 98 m³/h.